Associazione per un Archivio dei Movimenti
Archivio
Questa sezione contiene Associazione per un Archivio dei Movimenti.
Fondo Goffredo Riccelli, anni Sessanta - Novanta
Faldone 1
1
Foto della repressione in Algeria e Parigi nel 1960 (1 gennaio 1962)
Autore:
Politica ed EconomiaNota:
Anni Sessanta pagine sparse2
Vietnam - Il grido del mondo (31 dicembre 1965)
Autore:
Sezione centrale stampa e propaganda del PCINota:
Introd. Di Enrico Berlinguer (sfasciato)3
Marcia della Pace (26 gennaio 1966)
4
Notiziario culturale nr 1 (24 febbraio 1966)
Autore:
PCI - sez Jori Pertini Genova RivaroloNota:
ex 2575
Lettera aperta del PCI al PSI (14 aprile 1966)
Autore:
PCI RomaNota:
ex 2586
Note sui problemi del movimento comunista internazionalista (17 ottobre 1966)
Autore:
PCI - Sezione Lavoro Ideologico del C.C.a cura di Giorgio NapolitanoNota:
ex 2537
La politica di coesistenza dell'URSS e gli attacchi cinesi (17 ottobre 1966)
Autore:
PCI - Sezione Lavoro Ideologico del C.C.a cura di Renata SandriNota:
ex 2548
L'involuzione delle posizioni cinesi dal 1957 ad oggi (17 ottobre 1966)
Autore:
PCI - Sezione Lavoro Ideologico del C.C.a cura di Emilio Sarzi AmadèNota:
ex 2559
Convegno SOCIETA' CITTA' CULTURA (18 gennaio 1967)
Autore:
GenovaNota:
ex 50010
Propaganda - Note di orientamento e documentazione (7 marzo 1967)
Autore:
PCI Roma11
Convegno SOCIETA' CITTA' CULTURA (26 maggio 1967)
Autore:
PCI Genova (con annotazioni di Goffredo Riccelli)Nota:
2 copie12
VITA DI SEZIONE NR 1 (1 ottobre 1967)
Autore:
Notiziario Sez.PCI Jori-Pertini13
L'unità del movimento operaio e comunista internazionale (1 novembre 1967)
Autore:
PCI - art di Luigi Longo su "Rinascita"14
14 502 1-nov-67 Comunicato alla cittadinanza e al parlamento (1 novembre 1967)
Autore:
anonimo a Milano15
15 493 4-nov-67 Marcia della Pace (4 novembre 1967)
Autore:
Resistenti alla guerra16
Per il Vietnam (4 novembre 1967)
Autore:
Centro "La nuova sinistra"17
Per il Vietnam (4 novembre 1967)
Autore:
Centro "La nuova sinistra"18
VITA DI SEZIONE NR 2 (1 dicembre 1967)
Autore:
Notiziario Sez.PCI Jori-Pertini19
IV Conferenza Operaia del PCI (9 dicembre 1967)
Autore:
PCI Genova20
inaugurazione del Teatro in piazza Marsala (31 dicembre 1967)
Autore:
anonimo (molto probabilmente Sez: Jori Pertini PCI Rivarolo)21
VITA DI SEZIONE NR 4 (1 febbraio 1968)
Autore:
Notiziario Sez.PCI Jori-Pertini22
VITA DI SEZIONE NR 5 (1 marzo 1968)
Autore:
Notiziario Sez.PCI Jori-Pertini23
QUESTIONI DI POLITICA SCOLASTICA - i comunisti, la scuola ed il movimento studentesco (1 aprile 1968)
Autore:
Bini Giorgio PCI di Genova (con annotazioni di Goffredo Riccelli)24
Risoluzione politica conferenza operaia (27 aprile 1968)
Autore:
PCI Genova25
Si può cambiare - programma del PCI per le elezioni politiche del 1968 (19 maggio 1968)
Autore:
PCI-PSIUP Roma26
L'EXPRESS - l'AFFRONTEMENT (27 maggio 1968)
Autore:
direttore Servan-Schreiber Jean-Jacques (ed ridotta per "greve" - sciopero)27
CRITICA SOCIALE (5 luglio 1968)
Autore:
PSI28
l'ESPRESSO - Praga non vuole morire (1 settembre 1968)
Autore:
L'espresso29
ABBANDONATE LE ILLUSIONI, PREPARATIEVI ALLA LOTTA (3 settembre 1968)
Autore:
i Marxisti-Leninisti di Stella Rossa30
Conclusioni della riunione della Comm.ne studenti-medi (12 settembre 1968)
Autore:
PCI Roma31
Lotta di Classe - numero unico (1 ottobre 1968)
Autore:
Lotta di Classe Rapallo32
FGCI - Studenti - La repressione - l'autoritarismo - il Capitalismo - l'imperialismo (31 dicembre 1968)
Autore:
Collettivo studenti medi comunisti33
FGCI La Nato sarà il nostro Vietnam (31 dicembre 1968)
Autore:
FGCI di Genova34
MANIFESTIAMO CONTRO L'IMPERIASLISMO (31 dicembre 1968)
Autore:
Comitato di base degli studenti di medicina35
LA LOTTA nella fabbrica, nel quartiere, nella scuola (31 dicembre 1968)
Autore:
Doposcuola di via della Pietra - Genova36
Congresso Provinciale del PCI - gennaio 1969 - Relazione di Piero Gambolato (9 gennaio 1969)
Autore:
PCI Genova (con annotazioni di Goffredo Riccelli)37
Umanità nova - suicidio di Jan Palach (1 febbraio 1969)
Autore:
settimanale anarchico38
PROGETTO DI TEMI - PIATTAFORMA RIVENDICATIVA (1 febbraio 1969)
Autore:
Rappresentanza Nazionale 2° Raggruppamento (Personale Dirigente delle Stazioni) SFI - CGIL Roma39
DISCORSO DELLA GIOVENTU' ANARCHICA DEGLI STUDENTI (2 febbraio 1969)
Autore:
Gioventù anarchica Genovese40
A Genova un nuovo criminale attentato fascista (7 marzo 1969)
Autore:
PCI sez Jori Pertini41
La situazione dell'occupazione a Genova e in Liguria (18 aprile 1969)
Autore:
CGIL - Ufficio StudiNota:
stato pessimo42
Quattro documenti schematici.. (1 giugno 1969)
Autore:
Gruppo Politico di Rivarolo43
CONTROGIORNALE (14 settembre 1969)
Autore:
Doposcuola di via della Pietra - Genova (supp a Potere Operaio di Pisa)44
appello ai Capi Gestione delle FS (26 settembre 1969)
Autore:
Comitato Nazionale Capi Gestione FS45
LA LOTTA nella fabbrica - nel quartiere nella scuola (1 ottobre 1969)
Autore:
Doposcuola di via della Pietra - Genova46
BIBLIOGRAFIA PER IL CORSO "Il pensiero marxista da Marx ad oggi" (10 ottobre 1969)
Autore:
PCI Genova47
Appello agli operai dell'Italsider 48 5 31-dic-69 appunti sparsi personali sul gruppo di intervento di via della Pietra - a Certosa Genova dattiloscritto con appunti di Goffredo Riccelli 49 48 31-dic-69[8] senza oggetto (discussione di organizzazione interna - documento politico) PCI Genova (16 ottobre 1969)
Autore:
Iniziativa Operaia Gruppo d'intervento Italsider - vico Carmagnola 7/6b Genova48
appunti sparsi personali sul gruppo di intervento di via della Pietra - a Certosa Genova (31 dicembre 1969)
Autore:
dattiloscritto con appunti di Goffredo Riccelli49
senza oggetto (discussione di organizzazione interna - documento politico) (31 dicembre 1969)
Autore:
PCI Genova50
senza oggetto (doposcuola di via della Pietra) (31 dicembre 1969)
Autore:
un gruppo di studenti e professori di Rivarolo51
QUESTIONARIO (31 dicembre 1969)
Autore:
Un gruppo spostaneo di iniziativa politica52
QUESTIONARIO PER GLI STUDENTI DELL'INAPLI (31 dicembre 1969)
Autore:
Un gruppo di operai e studentiNota:
compilato53
RELAZIONE SUI SINDACATI AD USO INTERNO (31 dicembre 1969)
Autore:
anonimo54
[13] GIOVANI, STUDENTI, LAVORATORI (31 dicembre 1969)
Autore:
Appello del Collettivo Studenyti Marxisti-Leninisti (rif al Mov Stud di Milano)55
Il PCI e i problemi di Fegino (31 dicembre 1969)
Autore:
PCI Genova56
Per un Movimento Politico (31 dicembre 1969)
Autore:
anonimoNota:
c'è l'indicazione "Morini"57
sugli esami di riparazione (31 dicembre 1969)
Autore:
anonimo58
ACCORDO INTERSIND - FIOM - FIM - UILM (1 gennaio 1970)
Autore:
FIOM - FIM - UILM Genova59
L'Internazionale (1 febbraio 1970)
Autore:
Quindicinale anarchico60
ORGANIZZAZIONE E INDICAZIONI DI LAVORO DEL C.Direttivo Compartimentale (7 febbraio 1970)
Autore:
SFI CGIL Genova61
CONFERENZA DIBATTITO SULLA POLITICA DEI TRASPORTI ( Dott. F.Monteverde) (24 febbraio 1970)
Autore:
SFI CGIL Genova62
senza oggetto (appello agli operai dell'Asgen) (16 aprile 1970)
Autore:
Comitato di base degli studenti di medicina63
I MARXISTI-LENINISTI DI STELLA ROSSA SI PRESENTANO ALLE ELEZIONI (20 aprile 1970)
Autore:
Stella Rossa- via Madre di Dio 2364
LA LOTTA E' L'UNICA DEMOCRAZIA DEGLI SFRUTTATI (20 aprile 1970)
Autore:
Operai - Studenti65
senza oggetto (contratti degli operai) (5 maggio 1970)
Autore:
Collettivo Operai - Studenti della Valpolcevera66
senza oggetto (ai Compagni operai) (5 maggio 1970)
Autore:
Collettivo Operai - Studenti della Valpolcevera67
MANIFESTAZIONE A CERTOSA (15 maggio 1970)
Autore:
Operai - Studenti68
Compagni operai e studenti di Certosa (21 maggio 1970)
Autore:
Operai - Studenti69
VOTARE PCI PER SPINGERLO AL POTERE CON IL PROGRAMMA ANTICAPITALISTA (22 maggio 1970)
Autore:
Partito Comunista rivoluzionario Trotskista - Sezione italiana della IV internazionale70
MANIFESTAZIONE SABATO 23 A BOLZANETO (22 maggio 1970)
Autore:
Operai - Studenti71
OPERAI DELLA CONTROLLI (3 giugno 1970)
Autore:
Collettivo Operai - Studenti della Valpolcevera72
OPERAI DELLA CONTROLLI (3 giugno 1970)
Autore:
Collettivo Operai - Studenti della Valpolcevera73
LA MARMOTTA - Notiziario periodico della Commissione Interna di Genova Brignole (5 luglio 1970)
Autore:
direttore Riganti Mario Genova Brignole74
ABITANTI DEL QUARTIERE DI SARZANO, PORTUALI (piano regolatore) (23 luglio 1970)
Autore:
Il comitato di base operai e studenti di Via Madre di Dio75
OPERAI DELLA CONTROLLI (25 luglio 1970)
Autore:
Collettivo Operai - Studenti della Valpolcevera76
R 70 - CIRCOLO CULTURALE ARCI-JORI (1 luglio 1970)
Autore:
PCI - Sez Jori Pertini76
[17] POTERE OPERAIO (4 luglio 1970)
Autore:
Potere OperaioNota:
Un programma politico…77
senza oggetto (manifestazione in occasione dell'uccisione a Milano di un compagno ) (15 luglio 1970)
Autore:
Potere Operaio - GOS - Comitato di Organizzazione Proletaria - Il Manifesto78
Convegno nazionale di Lotta Continua Relazione dei compagni di Pavia (25 luglio 1970)
Autore:
Lotta continua79
PIATTAFORMA DI DISCUSSIONE4 POLITICA DEL GOS (1 settembre 1970)
Autore:
g.o.s. Gruppi organizzativi studenteschi80
Scienza e sviluppo capitalistico (20 settembre 1970)
Autore:
Quaderni di Potere Operaio81
al Ministro dei Trasporti - Protesta (2 ottobre 1970)
Autore:
Assemblea unitaria scioperanti82
Comunicato Stampa (2 ottobre 1970)
Autore:
Comitato Sindacale di Genova Brignole83
PROPOSTA DI PIATTAFORMA DI INTERVENTO PER LA CREAZIONE DI UN COLLETTIVO POLITICO D'ORGANIZZAZIONE OPERAIA (3 ottobre 1970)
Autore:
anonimo84
processo a Pio Bandelli direttore di Lotta Continua - appello - nel retro polemica per l'alluvione di Genova (8 ottobre 1970)
Autore:
Gli anarchici85
Studenti di Sampierdarena (13 novembre 1970)
Autore:
g.o.s. Gruppi organizzativi studenteschi del Lambruschini in lotta86
I PADRONI E LA RISTRUTTURAZIONE (NR 1) (20 novembre 1970)
Autore:
Comitato di organizzazione proletaria - via Rayper 287
senza oggetto (appello alla lotta) (15 dicembre 1970)
Autore:
Potere Operaio - GOS - Comitato di Organizzazione Proletaria - Il Manifesto88
senza oggetto (agli operai dell'OCI di Campi) (16 dicembre 1970)
Autore:
Comitato di organizzazione proletaria - via Rayper 289
[18] Potere Operaio - (in occasione dell'alluvione dell'ottobre 1970 a Genova) (31 dicembre 1970)
Autore:
Potere Operaio90
[19] CI FANNO MANGIARE LA MERDA SEMPRE DI MENO E SEMPRE PIU' CARA (31 dicembre 1970)
Autore:
Operai - Studenti91
[20] FILM DI INTERVENTO POLITICO - DOCUMENTO PROGRAMMATICO (31 dicembre 1970)
Autore:
Gruppo di iniziativa per il film politico92
[21] COMPAGNI LAVORATORI (31 dicembre 1970)
Autore:
Federazione Anarchica Italiana93
[22] Relazione fabbrica (alla "Minimax") (31 dicembre 1970)
Autore:
Riccelli Goffredo autografiNota:
non completo94
[23] Alluvione - Non lasciamoci fregare (31 dicembre 1970)
Autore:
Gli anarchici95
Compagni del Mazzini (22 gennaio 1971)
Autore:
Comitato di Base del Mazzini96
Bozza di documento per il Coordinamento Italsider (24 gennaio 1971)
Autore:
anonimo (forse Comitato di Lotta Italsider)97
note sul Convegno del "Manifesto" Milano 30-31 gennaio 1971 (30 gennaio 1971)
Autore:
Riccelli Goffredo autografiNota:
intervento scritto consegnato a mano98
DOCUMENTO ORGANIZZATIVO OPERATIVO….PER IL PROCESSO UNITARIO (1 febbraio 1971)
Autore:
SFI CGIL SAUFI CISL SIUF UIL Genova99
99CONVEGNO PROVINCIALE 2° RAGGRUPPAMENTO FS (5 febbraio 1971)
Autore:
SFI CGIL Genova100
Consigli di Fabbrica, Commissioni interne: analisi di uno scontro politico (15 febbraio 1971)
Autore:
Commissione sindacale di Lotta Comunista101
Analisi della proposta di inquadramento unico operai-impiegati all'Ansaldo Meccanico Nucleare (1 marzo 1971)
Autore:
Commissione sindacale di Lotta Comunista102
SETTIMANA DI LOTTA PER LA RIFORMA TRIBUTARIA (12 marzo 1971)
Autore:
SFI-CGIL SAUFI - CISL SIUF - UIL103
Discussione sugli obbiettivi A.M.N. (12 marzo 1971)
Autore:
Comitato d'organizzazione proletaria - Potere Operaio - Il Manifesto104
senza oggetto (agli operai dell'Ansaldo Meccanico) (21 marzo 1971)
Autore:
comitato di organizzazione proletaria - via Rayper 2 Potere Operaio - Il Manifesto105
La fabbrica aperta - documento (1 aprile 1971)
Autore:
Collettivo cinema militante106
Comunicato Commissione Interna (10 aprile 1971)
Autore:
Commissione Interna di Genova Brignole107
ANSALDO MECC NUCLEARE - A proposito della mensilizzazione (13 aprile 1971)
Autore:
Potere Operaio -Il Manifesto - Comitato d'Organizzazione proletaria108
COMPAGNI (verso la scuola) (20 aprile 1971)
Autore:
potere OperaioNota:
disegno sul retro (Corrado d'Ottavi?)109
COMPAGNI DEL MECCANICO (14 maggio 1971)
Autore:
Lotta Continua - Potere Operaio - Comitato d'Organizzazione proletaria110
LIQUIDARE I FASCISTI METTERLI FUORI LEGGE… (17 maggio 1971)
Autore:
Lotta Continua - Potere Operaio -Il Manifesto - Comitato d'Organizzazione proletaria111
Elezioni comm int di Roma Termini (27 maggio 1971)
Autore:
SFA - Roma112
Compagni della Valpolcevera (contro i fascisti) (7 giugno 1971)
Autore:
Lotta Continua - Potere Operaio113
Compagni operaia della SORIVA (9 giugno 1971)
Autore:
un gruppo di operai della SORIVA114
"2000 poliziotti per sfrattare una famiglia…" (16 giugno 1971)
Autore:
Lotta continua115
La lotta per la casa…via Tibaldi (16 giugno 1971)
Autore:
Lotta Continua - Potere Operaio116
La piazza del 30 giugno è nostra non del questore (18 giugno 1971)
Autore:
Lotta Continua - Potere Operaio117
Compagni Operai (25 giugno 1971)
Autore:
Potere Operaio118
Caro Goffredo (30 giugno 1971)
Autore:
Riccelli Giancarlo a Riccelli Goffredo (sulla Comm Int di Roma Termini)119
COMPAGNI OPERAI DEL MECCANICO (7 luglio 1971)
Autore:
Potere Operaio120
Compagni Ferrovieri (10 luglio 1971)
Autore:
CUB ferrovieri di Roma121
Compagni Ferrovieri (10 luglio 1971)
Autore:
CUB ferrovieri di Roma122
Compagni Ferrovieri (23 luglio 1971)
Autore:
CUB ferrovieri di Roma123
Documento nr 3 per il convegno nazionale (24 luglio 1971)
Autore:
Lotta continua124
Documento sul Revisionismo (24 luglio 1971)
Autore:
Lotta continua125
Ai compagni interessati (29 luglio 1971)
Autore:
CUB ferrovieri di RomaNota:
c'è il sottoscritto Goffredo Riccelli126
COMPAGNI FERROVIERI DEL P.d.M. (28 settembre 1971)
Autore:
La Voce dell'operaio internazionalista (La rivoluzione comunista)127
Compagni Ferrovieri (5 ottobre 1971)
Autore:
Comitato d'agitazione ferrovieri Genova128
COMPAGNI FERROVIERI DEL COMPARTIMENTO DI GENOVA (solidarietà con i compagni di Roma) (5 ottobre 1971)
Autore:
Comitato di agitazione ferrovieri di Genova129
Al direttore de "LA MARMOTTA" (14 ottobre 1971)
Autore:
Bianchi Guglielmo - RomaNota:
autografo di Goffredo Riccelli - dimissioni130
Proposta di discussione… problemi del quartiere (14 ottobre 1971)
Autore:
Potere OperaioNota:
quale quartiere?Faldone 2
131
Compagni Ferrovieri (20/10/1971)
Autore:
Comitato d'agitazione ferrovieri Genova132
POTERE OPERAIO - Autobus 66 (22/10/1971)
Autore:
Potere Operaio133
Compagni Ferrovieri (28/10/1971)
Autore:
Comitato d'agitazione ferrovieri Genova134
COMPAGNI FERROVIERI (invito ad una riunione) (28/10/1971)
Autore:
Comitato di agitazione ferrovieri di Genova135
Assembea ferrovieri (05/11/1971)
Autore:
Comitato d'agitazione ferrovieri Genova136
SOCCORSO ROSSO - Bollettetino di controinformazione (05/11/1971)
Autore:
Soccorso Rosso di Genova137
Compagni operai della FIP di Casella (08/11/1971)
Autore:
Comitato operaio della Valle Scrivia138
Vittoria sul Lago (prosciugamento al Lagaccio) (10/11/1971)
Autore:
Comitato di quartiere del Lagaccio139
BANALIZZAZIONE E FUNZIONALIZZAZIONE (10/11/1971)
Autore:
SAUFI CISL Genova (Ferdinando Comune)140
PANE, LAVORO, PACE, LIBERTA' - SCIOPERO GENERALE (12/11/1971)
Autore:
Unione dei Comunisti Italiani (m-l)141
Ai compagni interessati al Convegno (13/11/1971)
Autore:
CUB ferrovieri di Roma142
Mozione Piotti Raiteri e Carlini (19/11/1971)
Autore:
Assemblea Interfacoltà143
Contro l'aumento dello sfruttamento (19/11/1971)
Autore:
CUB ferrovieri di Roma144
ABOLIZIONE DI TUTTI GLI APPALTI (22/11/1971)
Autore:
S.U.I.D.A.F- Milano145
COMPAGNI FERROVIERI E LAVORATORI DEGLI APPALTI (22/11/1971)
Autore:
CUB ferrovieri di Milano146
No al Fascismo (24/11/1971)
Autore:
Lotta Continua - Il Manifesto - Potere Operaio Soccorso rosso147
Asili Nido - manifestazione (24/11/1971)
Autore:
U.D.I.148
La sola risposta alla repressione e la crescita del movimento rivoluzionario (27/11/1971)
Autore:
Centro d'iniziativa del "Manifesto"149
Violenza e programma politico (01/12/1971)
Autore:
Lotta continua150
Compagni Ferrovieri (02/12/1971)
Autore:
Comitato d'agitazione ferrovieri Genova151
COMPAGNI FERROVIERI DI NOVI LIGURE (06/12/1971)
Autore:
Comitato di agitazione ferrovieri di Novi Ligure152
Compagni Ferrovieri (07/12/1971)
Autore:
Comitato d'agitazione ferrovieri Genova153
NON BASTA IL NO DEI PADRONI AD IMPEDERCI LA MANIFESTAZIONE DEL 12 (09/12/1971)
Autore:
Assemblea Interfacoltà - (mozione di maggioranza) Lotta Continua Potere Operaio Il Manifesto154
I PROBLEMI DELLA SCUOLA ELEMENTARE (20/12/1971)
Autore:
SNS-CGIL GenovaNota:
notiziario nr 2 "Divieto di scuola"155
CHI SIAMO E CHE COSA VOGòLIANMO (20/12/1971)
Autore:
Comitato d'agitazione ferrovieri Novesi156
vari articoli sul CUB di Roma Termini (31/12/1971)
Autore:
il manifestoNota:
solo quelli ritrovati157
senza oggetto (31/12/1971)
Autore:
Comitato d'organizzazione proletaria158
I PROGETTI DELLA CLASSE DOMINANTE - IL PIANO REGOLATORE DI VIA MADRE DI DIO (31/12/1971)
Autore:
Un gruppo di abitanti di via Madre di DioNota:
allegato un questionario - annotazioni di Goffredo Riccelli159
senza oggetto (agli operai della Controlli Elettromeccanici) (31/12/1971)
Autore:
Collettivo Operai - Studenti della Valpolcevera160
Compagni operai del C.M.I. (31/12/1971)
Autore:
Studenti di medicina e il gruppo di quartiere di Rivarolo161
COSA CI FANNO MANGIARE E BERE I PADRONI! (31/12/1971)
Autore:
Operai - Studenti162
senza oggetto (operai dell'Asgen) (31/12/1971)
Autore:
Comitato operai dell'Asgen163
COMPAGNI OPERAI DI PONTEDECIMO (31/12/1971)
Autore:
Collettivo politico Valpolcevera164
COMPAGNI STUDENTI (legge Misasi) (31/12/1971)
Autore:
Coordinamento dei Comitati politici Lotta Continua Potere Operaio165
VOGLIAMO TUTTO (31/12/1971)
Autore:
Lotta continua166
Investimenti sì, ma sulla busta paga … (31/12/1971)
Autore:
Comitato di Agitazione Italsider167
Fausto Pignatelli al Direttore Compartimentale FS (31/12/1971)
Autore:
Riccelli Goffredo autografi168
Lotta Continua - Lotta delle imprese e fabbriche (31/12/1971)
Autore:
Lotta Continua - Venezia Portomarghera169
appello alle fabbriche (31/12/1971)
Autore:
Assemblea Operaia Unitaria170
Compagni operai, studenti, abitanti del quartieri (31/12/1971)
Autore:
Comitato di base degli studenti di medicina171
Lotta Continua - Liberiamo Valpreda…… (31/12/1971)
Autore:
Lotta continua172
Documento politico delle assemblee autonome di Milano, Alfa Romeo, Pirelli, Sit-Siemens (31/12/1971)
Autore:
Potere Operaio173
Abbasso il governo della DC e dei suoi servi (31/12/1971)
Autore:
Unione dei Comunisti Italiani (m-l)Nota:
interessante il retro174
lista elettorale dei CUB (31/12/1971)
Autore:
CUB ferrovieri di Roma175
Su " Prendiamoci la città" (31/12/1971)
Autore:
Lotta continua176
riga vuota
177
per l'Edilizia Scolastica (31/12/1971)
Autore:
Sindacato Scuola CGIL178
Posizione della Commissione scuola sul coordinamento (31/12/1971)
Autore:
Sindacato Scuola CGIL179
Proposta di discussione per i compagni dell'Asgen di Sestri (31/12/1971)
Autore:
Comitato d'organizzazione proletaria - Potere Operaio180
Piattaforma rivendicativa (31/12/1971)
Autore:
Comitato operai dell'Asgen181
Blocco generale dei licenziamenti - Piena occupazione (31/12/1971)
Autore:
Stella Rossa- via Madre di Dio 23182
Bozza di documento Organizzazione di Potere Operaio - Sezione Veneta (31/12/1971)
Autore:
Potere OperaioNota:
incompleto183
invito ad una riunione operaia (31/12/1971)
Autore:
Comitato di organizzazione proletaria - via Rayper 2184
invito ad una riunione operaia (31/12/1971)
Autore:
Comitato di organizzazione proletaria - via Rayper 2185
invito ad una riunione operaia (31/12/1971)
Autore:
Comitato di organizzazione proletaria - via Rayper 2186
senza oggetto (agli operai dell'Ansaldo Meccanico) (31/12/1971)
Autore:
comitato di organizzazione proletaria - via Rayper 2 Potere Operaio - Il Manifesto187
PROGETTO DI LEGGE PER L'EQUO CANONE (31/12/1971)
Autore:
anonimoNota:
annotazioni di Goffredo Riccelli188
senza oggetto (documento politico generico) (31/12/1971)
Autore:
anonimoNota:
probabilmente di Potere Operaio con disegni originali a penna)189
Appello agli operai (31/12/1971)
Autore:
Comitato di organizzazione proletaria - via Rayper 2190
SOSTENETE LA NOSTRA LOTTA NON ENTRATE NEI GRANDI MAGAZZINI (31/12/1971)
Autore:
anonimo191
senza oggetto (appello agli operai di Pontedecimo) (31/12/1971)
Autore:
Collettivo politico Valpolcevera192
Prendiamoci le case (17/01/1972)
Autore:
Lotta Conitnua193
AL DIRETTORE COMPARTIMENTALE (Legge 880/71 appalti) (18/01/1972)
Autore:
SFI CGIL Genova194
CONTRO IL LAGO E IL PANE - CONTRO GLI SFRATTI E LE TASSE ….. (24/01/1972)
Autore:
Comitato di quartiere del Lagaccio195
Contro l'aumento dello sfruttamento (24/01/1972)
Autore:
CUB ferrovieri di Roma196
Spionaggio FIAT (26/01/1972)
Autore:
Lotta Conitnua - Soccorso Rosso197
Appello ai ferrovieri (26/01/1972)
Autore:
Comitato d'agitazione ferrovieri Genova198
AL PERSONALE DELLA COOPERATIVA PORTABAGAGLI (18/02/1972)
Autore:
UILTATEP Segr Provinciale Gewnova199
LIBERIAMO VALPREDA (22/02/1972)
Autore:
Lotta continua200
COMPAGNI FERROVIERI (solidarietà alla lotta di Casale Monferrato) (24/02/1972)
Autore:
CUB ferrovieri di Alessandria201
Compagni Ferrovieri (01/03/1972)
Autore:
CUB ferrovieri di Roma202
La città è dei proletari non dei padroni e dei celerini (05/03/1972)
Autore:
Lotta continua203
ai lavoratori degli appalti FS (14/03/1972)
Autore:
Comitato d'agitazione ferrovieri Genova204
Lavoratori degli appalti (14/03/1972)
Autore:
Comitato d'agitazione ferrovieri Genova205
POTERE OPERAIO del Lunedì -- RAFFORZIAMO LA LOTTA DELLE MASSE (02/04/1972)
Autore:
Potere Operaio206
LIBERIAMO IL COMPAGNO LAZAGNA "Carlo" (06/04/1972)
Autore:
Organizzazione Comunista Soccorso Rosso207
CACCIAMO LA CAROGNA ALMIRANTE DA GENOVA (10/04/1972)
Autore:
Lotta continua208
INFORMAZIONI DOPO L'INCONTRO COL MINISTRO IL 6 saprile (10/04/1972)
Autore:
SFI CGIL SAUFI CISL SIUF UIL Genova209
senza oggetto (la risposta ad Almirante del 10-4) (12/04/1972)
Autore:
Potere Operaio210
BIGLIETTERIA DI ROMA TERMINI (14/04/1972)
Autore:
Comitato d'agitazione ferrovieri Romaz211
Compagni Ferrovieri (20/04/1972)
Autore:
Comitato d'agitazione ferrovieri Genova212
ELEZIONI: I PADRONI A DESTRA, MA L'APPUNTAMENTO E' ALLE LOTTE D'AUTUNNO (17/05/1972)
Autore:
Lotta Continua - via Lagaccio213
O.D.G CONVEGNO PROVINCIALE 2° RAGGRUPPAMENTO FS (25/05/1972)
Autore:
SFI CGIL SAUFI CISL SIUF UIL Genova214
POTERE OPERAIO del Lunedì - LOTTE DEI METALMECCANICI (04/06/1972)
Autore:
Potere Operaio215
CHI E' ARMANDO PLEBE? (09/06/1972)
Autore:
Comitato d'agitazione ferrovieri Genova216
7 operai della Koppers denunciati perché difendevano il loro salario (15/06/1972)
Autore:
Potere Operaio217
Il fischio Numero speciale unitario - Licenziamento di un ferroviere - Massobrio di Alessandria (15/06/1972)
Autore:
SFI - CGIL - SAUFI CISL - SIUF - UIL di AlessandriaNota:
controllare autore218
Mozione contro il licenziamento del ferroviere (Massobrio) di Alessandria (26/06/1972)
Autore:
GUCI (Sfi-Cgil --Saufi-Cisl -- Siuf-Uil) Genova Brignole219
PROPOSTA POLITICA PER UN INTERVENTO COMPLESSIVO IN VALPOLCEVERA (28/06/1972)
Autore:
Potere Operaio220
senza oggetto (ai Compagni operai) (01/07/1972)
Autore:
Collettivo Operai - Studenti della Valpolcevera221
appello per la liberazione dei compagni arrestati (06/07/1972)
Autore:
Lotta Continua - Potere Operaio - Comitato Operaio dell'AMN - Comitato d'agitazione FF.SS. Comitato Antifascista militante "Franco Serantini"222
Perché parliamo di salario garantito (29/11/1972)
Autore:
Comitato di agitazione del porto223
senza oggetto (in occasione dello spostamento a Latina del TN di Campi) (31/12/1972)
Autore:
Comitato di organizzazione proletaria - via Rayper 2224
Manifesto Programmatico (31/12/1972)
Autore:
Associazione giovanile Nuova Resistenza - Firenze225
per lo sviluppo del settore elettromeccanica (31/12/1972)
Autore:
PCI di Napoli e Genova226
Perché ill 3 febbraio scioperiamo (31/12/1972)
Autore:
CUB ferrovieri di Roma227
CUB.ISTI e FASCISTI uniti nella lotta (31/12/1972)
Autore:
SFI-CGIL SAUFI - CISL SIUF - UIL Roma228
L'ORGANIZZAZIONE E UNITA' DI CLASSE DEI FERROVIERI (31/12/1972)
Autore:
CUB ferrovieri di Roma229
CRISI E RISTRUTTURAZIONE (31/12/1972)
Autore:
Potere Operaio230
SULL'ORGANIZZAZIONE (31/12/1972)
Autore:
Lotta continua231
Bozza di documento per L'Autorganizzazione e Unità di Classe deii Ferrovieri (31/12/1972)
Autore:
CUB ferrovieri di Roma232
senza oggetto (invito a assemblea unitaria (31/12/1972)
Autore:
Comitato Asgen - Comitato Porto - Comitato Italcantieri - Comitato Ferrovia233
Nuove clamorose verità sulla montatura di Torino (01/02/1973)
Autore:
Lotta continuaNota:
annotazioni di Goffredo Riccelli234
Appello ai ferrovieri (24/03/1973)
Autore:
Comitati sind d'impianto Milano S.Cristoforo (SFI)235
Tempi di referendum - Bollettino Ferrovieri (01/04/1973)
Autore:
Comitato Unitario di Base236
Documento per l'attivo dei CUB (01/04/1973)
Autore:
Comitato Unitario di Base237
Appello ai ferrovieri (18/04/1973)
Autore:
Comitato Unitario di Base - Milano238
Appello ai ferrovieri e lavoratori degli appalti (06/06/1973)
Autore:
Comitato Unitario di Base239
La nostra Piattaforma e la situazione politica (26/06/1973)
Autore:
Comitato Unitario di Base240
Per la discussione della Piattaforma (01/10/1973)
Autore:
Comitato Unitario di Base241
Contro un provvedimento dell'ENPAS (12/10/1973)
Autore:
Comitato Unitario di Base - Milano242
Compagni Ferrovieri (08/12/1973)
Autore:
Assemblea Studenti di Medicina243
Prendiamoci la città (31/12/1973)
Autore:
Lotta continuaNota:
insieme al nr 23244
Gli assassini di Massimigliano sono: Aniasi (sindaco di Milano) Venegoni (presidente dell'IACP) De Peppo (proc.gen.della Repubblica) i padroni e la polizia (31/12/1973)
Autore:
Lotta continuaNota:
iniseme al nr 22245
La situazione di Lotta Continua (31/12/1973)
Autore:
Lotta continuaNota:
con annotazioni di Goffredo Riccelli246
commenti su un bollettino delle fabbriche (31/12/1973)
Autore:
d'Ottavi Corrado a cura di ...Nota:
credo Corrado d'Ottavi247
Assemblea di Rimini (02/04/1974)
Autore:
Comitato Unitario di Base248
INFORMAZIONI SUI LAVORI DEL C.C. (03/07/1974)
Autore:
SFI CGIL Genova249
Contro il Boia Franco (24/09/1974)
Autore:
PdUP Genova250
VIA I FASCISTI DA CASTELLETTO - MSI FUORI LEGGE (01/10/1974)
Autore:
Lotta Continua - piazza Vigne251
PETTINATURA BIELLA - FABBRICA OCCUPATA (10/10/1974)
Autore:
Il Consiglio di Fabbrica della Pettinatura Biella252
Bozza del Coordinamento Unitario Ligure (31/12/1974)
Autore:
PdUP - Avanguardia Operaia - Lega253
PIANO REGOLATORE GENERALE (31/12/1974)
Autore:
PdUP di Sampierdarena254
invito ad una manifestazione antifascista a Castelletto (31/12/1974)
Autore:
FGCI di Genova255
Note per una discussione sull'org. del lavoro nelle FS (18/02/1975)
Autore:
PdUP Genova256
Ai lavoratori della ferrovia - (sciopero generale) (04/03/1972)
Autore:
SFI-CGIL - SIUF - UIL GenovaNota:
ricordo personale257
Perché non siamo d'accordo con lo sciopero della FISAFS (07/05/1975)
Autore:
CUB ferrovieri di Roma258
SCIOPERO NAZIONALE DI 4 ORE … ai Lavoratori e cittadini (09/07/1975)
Autore:
SFI-CGIL SAUFI - CISL SIUF - UIL259
PIATTAFORMA RIVENDICATIVA DEI FERROVIERI DEL COMPARTIMENTO DI GENOVA (10/07/1975)
Autore:
Comitato Unitario di Lotta del Compartimento di GenovaNota:
con annotazioni provocatorie260
Lettera aperta ai ferrovieri (22/08/1975)
Autore:
Cellula PCI di Roma Termini261
I ferrovieri aprono l'autunno della lotta operaia (26/08/1975)
Autore:
I ferrovieri di Lotta Continua262
LE RISULTANZE DEL DIRETTIVO COMPARTIMENTALE (12/09/1975)
Autore:
SFI CGIL di Torino263
La storia, la linea politica e le prospettive dello SFI-CGIL (14/09/1975)
Autore:
Lotta continua264
Bozza da discutersi su Asili Nido (22/09/1975)
Autore:
Il Comitato di iniziativa per la salute e i servizi sociali della Valbisagno265
Contro il Boia Franco (24/09/1975)
Autore:
Lotta continua266
FERROVIERI:prepariamo il nostro autunno (08/10/1975)
Autore:
Nucleo Ferrovieri PdUP Torino267
COMPAGNI FERROVIERI (appello) (13/10/1975)
Autore:
I Comitati Unitari di Lotta - Genova268
Notiziario del GUCI nr 9 (18/10/1975)
Autore:
GUCI (Sfi-Cgil --Saufi-Cisl -- Siuf-Uil) Genova Brignole269
CONVEGNO NAZIONALE DEGLI ORGANISMI DI LOTTA E DI BASE DEI FERROVIERI (18/10/1975)
Autore:
CUB ferrovieri di Roma270
NOTIZIARIO SINDACALE (31/10/1975)
Autore:
SFI CGIL SAUFI CISL SIUF UIL Genova271
CARO COMPAGNO (Elezione rappresentanti nel Consiglio di Amministrazione delle FS) (01/11/1975)
Autore:
SFI CGIL Genova272
TORRIGTON - DOPO LA REQUISIZIONE (10/11/1975)
Autore:
FLM Sestri Ponenet - I lavoratori della Torrigton273
CO.ME.GE. OCCUPATA DAI LAVORATORI (11/11/1975)
Autore:
FLM del Ponente I lavoratori della CO.ME.GE.274
MENSE PREZZO POLITICO DEL PASTO (15/11/1975)
Autore:
SFI CGIL Genova275
Gli asili nido oggi invito al convegno (29/11/1975)
Autore:
Il Comitato di iniziativa per la salute e i servizi sociali della Valbisagno276
DOCUMENTI CONCLUSIVI DEL CONVEGNO NAZIONALE DEI COMITATI DI LOTTA DEI FERROVIERI (30/11/1975)
Autore:
Coord naz. Dei C.d. L. Gnova277
E ORA DECIDO IO - Manifestazione (02/12/1975)
Autore:
Coordinamento Femminista Genovese278
ORDINE DEMOCRATICO E DISORDINE DEMOCRISTIANO (31/12/1975)
Autore:
PCI Genova279
NO AL TRASFERIMENTO DI FORLEO (31/12/1975)
Autore:
CGIL-CISL-UIL Sindacato di Polizia Genova280
CARO COMPAGNO (informativa-convocazione) (27/01/1976)
Autore:
Coord Nazionale ferrovieri del PdUP281
PdUP e Coord ai responsabili (07/03/1976)
Autore:
Coord Nazionale ferrovieri del PdUP282
Porto - Oltre la gestione, controllo operaio (01/04/1976)
Autore:
allegato alla rivista "Invece"283
Unità e democrazia proletaria - nr 2 (01/05/1976)
Autore:
rivista dei ferrovieri del Pdup284
INFORMAZIONI (09/05/1976)
Autore:
Consiglio d'impianto di Ge.Brignole285
La gazzetta rossa (30/05/1976)
Autore:
Coord Falcemartello286
Genova Rossa - programma elettorale (05/06/1976)
Autore:
Lotta continua287
Con i palestinesi e i libanesi contro la repressione siriana (10/06/1976)
Autore:
Unione naz libanesi-siriani-giordani iracheni288
PdUP - liste per le elezioni (12/06/1976)
Autore:
Masoero Carlo Pdup di Genova a cura di ...289
appello dopo l'uccisione di Coco e della sua scorta (12/06/1976)
Autore:
Gruppi comunisti Rivaluzionari Gruppo Bolscevico-Leninista - IV internaz290
CONTRO IL BOIA ALMIRANTE .. (12/06/1976)
Autore:
Lotta Continua291
Contro la repressione socialdemocratica dello stato borghese (13/06/1976)
Autore:
Partito Comunista Marxista-Leninista Italiano292
BOZZA DI PIATTAFORMA SINDACALE (01/07/1976)
Autore:
SFI CGIL Roma293
DOCUMENTO DEL CONVEGNO DEL 4-11-75 (25/07/1976)
Autore:
Coord Nazionale ferrovieri del PdUP294
CRITICA AL NR 726 (25/07/1976)
Autore:
art anonimo si presume del PCI295
Ai compagni dello SFI (30/09/1976)
Autore:
Collettivo Ferrovieri di Roma296
Ordine del giorno contro l'austerità (11/10/1976)
Autore:
Consiglio dei Delegati di Genova Brignole297
Che cos'è il CISA? (14/10/1976)
Autore:
CISA (Centro Informazioni Sterilizzazione e Aborto)298
Compagno ferroviere - numero speciale (15/10/1976)
Autore:
supplemento a Lotta Continua299
COMPAGNI FERROVIERI (appello) (31/12/1976)
Autore:
Coord Nazionale ferrovieri del PdUP300
PORTARE IL PAESE FUORI DALLA CRISI - FERMARE LA SPIRALE DI VIOLENZA (13/03/1977)
Autore:
Convegno Provinciale dei Lavoratori Comunisti (PCI)301
Seminario Convegno sul partito (02/04/1977)
Autore:
PdUP Genova302
PORTO - trasporti (01/05/1977)
Autore:
FILP - CGIL GenovaNota:
ciclostilato303
CONVOCAZIONE ATTIVO (25/05/1977)
Autore:
PdUP Genova (Bertino - Zucchi)304
Atti del convegno sezione trasporti - Firenze (26/11/1977)
Autore:
CENDES305
VI ricordate quel 18 aprile....la DC a fumetti (31/12/1977)
Autore:
PdUP - Gruppo stanza306
CGIL - Documento sulla riforma dei salari (04/01/1978)
Autore:
CGIL - RomaNota:
con annotazioni di Goffredo Riccelli307
L'OPPOSIZIONE OPERAIA (06/03/1979)
Autore:
Bollettino nazionale308
Potere Operaio o l'idea metafisica (11/04/1979)
Autore:
il manifesto art di Armeni Ritanna e Gagliardi Rina309
Nuove Norme del Premio Industriale (01/07/1979)
Autore:
Federazione SFI-SAUFI-SIUF Genova310
Quando la prima esigenza .... (13/10/1979)
Autore:
Il manifesto - art di Girardi Giulio311
Liberare il lavoro o liberarsi dal la voro? (16/12/1979)
Autore:
Il manifesto - art di Campetti Loris312
La catena di montaggio compie 66 anni. (11/01/1980)
Autore:
Il manifesto - art di Armeni Ritanna313
Convegno sul lavoro de "il manifesto" (01/11/1980)
Autore:
il manifestoNota:
bozza non corretta314
Per una nuova piattaforma per il lavoro e l'unità sindacale nella crisi degli anni '80 (20/12/1982)
Autore:
CGIL - Terza componente315
Il governo del territorio e la politica urbanistica in funzione della mobilità urbana (28/06/1984)
Autore:
FILT-CGIL AricciaNota:
relazione di Stefano Garano316
Sindacato come stai? (27/02/1986)
Autore:
Il manifesto317
1956 - I miti infranti (30/10/1986)
Autore:
il manifesto - intr di Rossanda Rossana318
SINISTRA 80 - Analisi e prospettive del Lavoro (01/01/1987)
Nota:
da catalogare319
riga vuota
320
Verbale riunione sindacale (08/03/1991)
Autore:
Riccelli Goffredo autografiNota:
ultima trattativa sindacaleFaldone 3
321
ATTI DEL CONVEGNO NAZIONALE DEGLI STUDENTI UNIVERSITARI COMUNISTI (17/03/1968)
Autore:
suppl a Nuova Generazione322
LA CLASSE - Operai e studenti uniti nella lotta nr 10-11-12 (05/07/1969)
Autore:
Convegno di Torino -Nota:
nascita di Lotta Continua323
LA MARMOTTA - Notiziario periodico della Commissione Interna di Genova Brignole (05/03/1970)
Autore:
direttore Riganti Mario Genova BrignoleNota:
busta unica324
LA MARMOTTA - Notiziario periodico della Commissione Interna di Genova Brignole (19/05/1970)
Autore:
direttore Riganti Mario Genova BrignoleNota:
busta unica325
LA MARMOTTA - Notiziario periodico della Commissione Interna di Genova Brignole (26/05/1970)
Autore:
direttore Riganti Mario Genova BrignoleNota:
busta unica326
LA MARMOTTA - Notiziario periodico della Commissione Interna di Genova Brignole (23/07/1970)
Autore:
direttore Riganti Mario Genova BrignoleNota:
busta unica327
LA MARMOTTA - Notiziario periodico della Commissione Interna di Genova Brignole NR NN (23/12/1970)
Autore:
Commissione Interna di Genova BrignoleNota:
busta unica328
LA MARMOTTA - Notiziario periodico della Commissione Interna di Genova Brignole NR 1 (01/02/1971)
Autore:
Commissione Interna di Genova BrignoleNota:
busta unica329
LA MARMOTTA - Notiziario periodico della Commissione Interna di Genova Brignole NR 2 (01/03/1971)
Autore:
Commissione Interna di Genova BrignoleNota:
busta unica330
TEMPO DI VIVERE - supplemento alla "Marmotta" (01/03/1971)
Autore:
Commissione Interna di Genova BrignoleNota:
busta unica331
LA MARMOTTA - Notiziario periodico della Commissione Interna di Genova Brignole NR 3 (01/04/1971)
Autore:
Commissione Interna di Genova BrignoleNota:
busta unica332
il manifesto anno 1 nr 1 (28/04/1971)
Autore:
il manifesto333
il giornale dell'UNIONE INQUILINI (01/12/1971)
Autore:
Unione Inquilini334
STRAGE DI STATO (07/03/1972)
Autore:
Lotta continua335
PROCESSO VALPREDA - Lotta Continua (13/03/1972)
Autore:
Lotta continua336
PROCESSO VALPREDA - Lotta Continua - Feltrinelli ammazzato dai fascisti (17/03/1972)
Autore:
Lotta continua337
CONTROINFORMAZIONE NR 1 - 2 (01/02/1974)
Autore:
CONTROINFORMAZIONE338
CONTROINFORMAZIONE NR 3 - 4 (15/07/1974)
Autore:
CONTROINFORMAZIONE339
L'Unità - La vittoria del Vietnam illumina il 1° maggio (01/05/1975)
Autore:
organo del PCI340
Atti dal convegno nazionale ferrovieri del PdUP (01/11/1975)
Autore:
PdUP di Firenze341
CONTROINFORMAZIONE NR 5 - 6 (01/11/1975)
Autore:
CONTROINFORMAZIONE342
il manifesto - Morte di Mao (10/09/1976)
Autore:
il manifesto343
IL MANIFESTO . Morte di Mao (19/09/1976)
Autore:
il manifesto344
CONTROINFORMAZIONE NR 11 - 12 (01/07/1978)
Autore:
CONTROINFORMAZIONE345
Dossier lavoro - Inchieste, ricerche, riflessioni, dibattiti del manifesto (03/02/1981)
Autore:
il manifestoNota:
art per il Convegno di Milano346
LAVORO - Liberare il lavoro o liberarsi dal lavoro? (24/02/1981)
Autore:
il manifestoNota:
atti del Convegno a Milano347
IL MANIFESTO - '77 - fotografie di Tano d'Amico - fascicolo nr due e tre (01/10/1997)
Autore:
il manifestoNota:
manca il nr 1Faldone 4
348
RAFFORZARE IL PCI NELLE FABBRICHE PER L'UNITA' E L'AUTONOMIA DELLA CLASSE OPERAIA III Conf naz dei Comunisti nelle fabbriche (28/05/1965)
Autore:
Rapporto di Barca Luciano Intervento di Longo Luigi - Conclusioni di Amendola Giovanni - PCI Genova349
XI CONGRESSO NAZIONALE DEL PCI CONGRESSO PROVINCIALE GENOVA (13/01/1966)
Autore:
PCI Genova350
IL VIETNAM E L'OTTOBRE (24/11/1967)
Autore:
Le Duan - Documenti PCI Roma351
IL GOVERNO DICA CHIARO AGLI USA BASTA CON LE BOMBE SUL VIETNAM (28/02/1968)
Autore:
PCI Roma - Longo Luigi e Ingrao Pietro352
CONTRO IL LAVORO -Lo sviluppo al capitale Il potere agli operai (01/04/1970)
Autore:
Berardi Franco - Ed della libreria353
GIOVANE CRITICA NR 27 - Estate 71 (01/07/1971)
Autore:
direttore Gianpiero Mughini354
ROSSO - Contro la repressione (01/04/1975)
Nota:
verificare355
IL NASO DEL PRESIDENTE (20/02/1976)
Autore:
Vincino (vignettista) presentazione di Lisa Foa - Ed Savelli356
DAL DISSENSO ALL'OPPOSIZIONE (30/09/1977)
Autore:
aut. Vari - intr Rossana Rossanda357
PRAXIS NR 22 -27 - 30/31 - 37 (01/12/1977)
Autore:
Edizioni Praxis358
SULLA VIOLENZA (01/04/1978)
Autore:
Prefazioni di Enrico Deaglio - Lidia Menapace - Oreste Scalzone359
LOTTA CONTINUA - Storia di una organizzazione rivoluzionaria (01/03/1979)
Autore:
Bobbio Luigi360
METROPOLI L'autonomia del possibile anno 1 nr 1 (01/06/1979)
Autore:
direttore Alfredo Azzaroni361
Blitz (30/10/1979)
Autore:
Com. Genovese di informazione politica362
Nuova DWF n° 14 "Femminismo/socialismo" (02/06/1905)
Faldone 5
363
IL POTERE OPERAIO NR 13 (1-lug-68)
Autore:
Potere Operaio - direttore Luciano della Mea364
IL POTERE OPERAIO (elenco a parte) (7-lug-69)
Autore:
Luciano della Mea365
POTERE OPERAIO nn° 1-30 (dal 1969 al 1972)
Nota:
compreso anno 1 nr 1366
LOTTA CONTINUA nn° 1-21 (dal 1969 al 1974)
Autore:
Lotta continuaContenitore MANIFESTI
367
Qualcuno volò sul nido del cuculo
Autore:
DISTRIBUTORE FILMNota:
manifesto368
Museo Contadino Rovegno (31/12/1978)
Autore:
Chiri Stefania - Scuola Media Rovegno (Genova)Nota:
manifesto369
Dalla parte delle bambine
Autore:
Contact Studio - MilanoNota:
manifesto370
La locomotiva dipinto
Autore:
Boccardo Serena - GenovaNota:
quadro371
La tendenza generale è la rivoluzione
Autore:
anonimoNota:
manifesto372
L'istruzione è la via del comunismo
Autore:
allegato alla rivista "Rinascita"Nota:
manifesto373
MERLETTI A BURANO (31/12/1985)
Autore:
anonimoNota:
manifestoeffe
374
EFFE 1978: n.7/8, 9, 10/11. 1979: n. 1, 2, 3/4, 7/8. 1980: n. 11, 12. 1981: n. 1, 2, 3, 4. 1982: n.3 (dal 1978 al 1982)
Autore:
FemminismoNota:
da verificare