Associazione per un Archivio dei Movimenti

Archivio
Questa sezione contiene Associazione per un Archivio dei Movimenti.

Fondo "Archinaute". Subfondo Mara Tommei

Faldone I


1
Fascicolo 1 Documenti "Centocinquanta ore delle donne" 1975- 1982 ( 33 documenti)
Il fascicolo raccoglie i documenti attinenti alle centocinquanta ore delle donne, prodotti dal gruppo di donne provenienti da vari ambiti del femminismo, del sindacato, del movimento che diedero vita nel 1975 al "Coordinamento donne lavoratrici", poi diventato "Coordinamento donne FLM". Questo gruppo diede vita, per la prima volta in Italia, ai corsi di centocinquantaore per donne, che iniziarono nel marzo 1977 alla Facoltà di Lettere di Genova, e proseguirono in sedi diverse fino ai primi anni '80, con appoggio delle Confederazioni sindacali. In seguito, (fino al 1987) furono gestiti dal Coordinamento Donne Lavoro Cultura in forma autonoma, seminariale. I corsi di centocinquanta ore, monografici, sceglievano ogni anno un tema che veniva discusso dalle partecipanti sulla base delle proprie esperienze e conoscenze; il confronto con gli "esperti", docenti, medici, sociologi ecc. era non di rado molto vivace. I temi trattati erano la storia e la memoria, l'ambiente di vita, il lavoro, la famiglia, il corpo, la sessualità, la salute, attività di espressione corporea, prostituzione e devianza, relazioni tra donne ecc.
Ordinamento cronologico. Descrizione originaria con il sw Lilarca (anni Novanta).

Fascicolo 4 Documenti “Coordinamento donne FLM” 1977 (continua la numerazione dal fasc. 3 secondo la precedente schedatura in Lilarca)



Fascicolo 6 Documenti “Coordinamento donne FLM” 1979 (continua la numerazione dal fasc. 5 secondo la precedente schedatura in Lilarca)


Fascicolo 11 Coord. Donne FLM“ Leggi e documenti vari” 1977 – 1979 10 docc. (nn. 73 – 83)
Testi di proposte di legge sull’aborto , la violenza sessuale e sulla tutela della salute nei luoghi di lavoro, articoli da periodici (Espresso, Noi donne)


Fascicolo 12 Coord. Donne FLM “Documenti su Italsider, Genova” 1973 – 1981, nn. 84 -91

Documenti di provenienza sia aziendale che sindacale


Fascicolo 13 Coord. Donne FLM, senza data, copie di articoli di periodici

n. 92 Seminario delle delegate. Maternità, organizzazione del lavoro e della vita (siglato P.P)
n. 93 Molte tesi nel sindacato nessuna delle donne. Barbara Pettine




Faldone II


2
E' stata mantenuta la divisione in fascicoli (tematici+cronologici) voluta dall'autrice del fondo. Schedatura di Virginia Niri.

Il faldone contiene tredici tra quaderni, agende e diari, manoscritti da Mara Tommei






Faldone III


3