Associazione per un Archivio dei Movimenti

Archivio
Questa sezione contiene Associazione per un Archivio dei Movimenti.

Fondo Giorgio Raiteri

SEZIONE DETENZIONE E PROCESSO

FALDONE I


1
(3 fascicoli): il faldone è originale
  • Fascicolo 1: Requisitoria del PM Ciampani (indici e atti relativi). Documento unico, 1980 
  • Fascicolo 2: Requisitoria del PM Ciampani (prima copia). Documento unico, 1980 
  • Fascicolo 3: Requisitoria del PM Ciampani (seconda copia + appunti). Documento unico, 1980


FALDONE II


2

(5 fascicoli): il faldone è originale



FALDONE III


3

(4 fascicoli)



FALDONE IV


4

(4 fascicoli): documenti del carcere e del processo in ordine cronologico 



FALDONE V


5

(2 fascicoli) 

 

 

    1. Subfascicolo 1: Conto corrente e ricevute di pacchi vestiari e alimentari (1979-80). (6 documenti) Sono presenti le ricevute dei pacchi consegnati dai parenti in visita e i saldi del conto corrente carcerario 

    2. Subfascicolo 2: Altri processi (1979-82). (11 documenti) Sono presenti documenti giudiziari, politici e giornalistici relativi ad altri tronconi del processo 7 aprile (Toni Negri, Caterina Pilenga, Carlo Fioroni). 

    3. Subfascicolo 3: Documenti imputati (1980). (7 documenti, fascicolo originale) Sono presenti alcuni documenti politici elaborati plausibilmente all'interno del carcere (Rebibbia e forse altre carceri), manoscritti e dattiloscritti. 

    4. Subfascicolo 4: Minute di richieste ai direttori di carceri (8/6/1980- 17/9/1980). (20 documenti) Sono presenti le minute delle richieste avanzate da Giorgio Raiteri presso il carcere di S. Vittore e Rebibbia. 

    5. Subfascicolo 5: Lettere ai giudici (1980-81). (27 documenti) Sono presenti lettere dattiloscritte e manoscritte ai giudici da parte di Giorgio Raiteri. 

    6. Subfascicolo 6: Conti avvocati (1980-81). (8 documenti) 

    7. Subfascicolo 7: Corrispondenza spedita agli avvocati (1980-82). (24 documenti) Sono presenti copie e minute di lettere spedite da Giorgio ed Erminio Raiteri agli avvocati (Avv. Lagostena Bassi, Avv. Gianzi, Avv. Ricci). 

    8. Subfascicolo 8: Lettere ricevute da avvocati (1980-83). (13 documenti) 

    9. Subfascicolo 9: Rebibbia, lotte in carcere (1981-82). (4 documenti, busta originale) Sono presenti documenti politici relativi alle lotte all'interno del carcere di Rebibbia, con raccolta di firme curata da Jaroslav Novak.



FALDONE VI


6

Solidarietà   (3 fascicoli) 

 

 



FALDONE VII


7

Corrispondenza (3 fascicoli) 

 

 

  1. Subfascicolo 1: Minute (39 documenti) 

  2. Subfascicolo 2: Lettere spedite a padre e fratello (5 documenti) I destinatari delle lettere sono (in ordine alfabetico): Falco Accame Gianni Baget Bozzo Alfredo Biondi, avvocato Giorgio Bocca Italo Calvino Antonio Canepa Elio Carocci Fulvio Cerofolini, sindaco di Genova Democrazia Proletaria Felisetti Gillian Fleming, Amnesty International Aldo Franchini, professore Giorgio Galli, giornalista Edoardo Guglielmino, assessore del Comune di Genova Antonio Landolfi, senatore Laura Manconi Il manifesto Andrea (Marcenaro?) Francesco Maduli (detenuto) Olga Panella Panorama Eolo Parodi, Presidente dell'Ordine dei medici Alfredo Raiteri Erminio Raiteri Gianni Riotta e Giancarlo Pajetta Giorgio Rossi Il Secolo XIX Luciano Semino Tavella Tosatti Valerio Zanone Ugo Zatterin, direttore del Tg2 

  1. Subfascicolo 1: Telegrammi di solidarietà , dicembre 1979 (5 documenti) 

  2. Subfascicolo 2: Baget Bozzo, 1982 (4 documenti) 

  3. Subfascicolo 3: Arrigo Cavallina, 1982 (4 documenti) 

  4. Subfascicolo 4: Minny Cavallone, 1982-83 (10 documenti) 

  5. Subfascicolo 5: Mario Dalmaviva, 1982-83 (7 documenti) 

  6. Subfascicolo 6: Luigina de Marco, 1982-83 (7 documenti) 

  7. Subfascicolo 7: Augusto Finzi, 1982 (2 documenti: non consultabile, spostato nel fascicolo 1) 

  8. Subfascicolo 8: Michele Garozzo, 1982 (12 documenti) 

  9. Subfascicolo 9: Alberto Magnaghi, 1982 (6 documenti) 

  10. Subfascicolo 10: Toni Negri, 1982-83 (7 documenti) 

  11. Subfascicolo 11: Lorenzo Santi, 1982 (5 documenti) 

  12. Subfascicolo 12: Roberto Vitelli, 1982 (4 documenti) 

  13. Subfascicolo 13: Antonella Mancini, 1982 (2 documenti) 

  14. Subfascicolo 14: Busta con biglietti e cartoline, mittenti vari, 1982-83 (21 documenti) 

  15. Subfascicolo 15: Jaroslav Novak, rassegna stampa su Rebibbia, 26/9/1981 (1 documento) 

  16. Subfascicolo 16: Corrispondenza ricevuta varia, 1982 (16 documenti)



SEZIONE ERMINIO RAITERI

FALDONE I


8
(2 fascicoli) 


FALDONE II


9
(4 fascicoli) 


SEZIONE RASSEGNA STAMPA

FALDONE I


10
(2 fascicoli)


FALDONE II


11

(2 fascicoli) 

 

 



FALDONE III


12

(2 fascicoli) 

 

 



FALDONE IV


13

(4 fascicoli) 

 

 



SEZIONE VARIE

FALDONE I


14
(9 fascicoli) 


FALDONE II

 

Appunti (2 fascicoli) 

 

 

Libri (6 libri)



SEZIONE MEDICINA DEMOCRATICA

FALDONE I

(4 fascicoli)
  • Fascicolo 1: Situazione degli anziani (1971-75). 14 documenti Il fascicolo contiene documenti istituzionali e analisi politiche sulla situazione degli anziani a Genova (spazi a disposizione, assistenza sanitaria, aiuto domestico, centri di cura e di ricovero...). 
  • Fascicolo 2: Altri materiali (1973-77). 31 documenti Il fascicolo contiene diversi appunti manoscritti di Giorgio Raiteri, volantini politici non strettamente inerenti alle attività  di Medicina Democratica (Cile, Palestina, situazione nelle fabbriche), opuscoli di convegni a carattere medico-sanitario. Sono inoltre presenti diversi volantini e documenti politici sui temi caldi della sanità  (aborto, situazione operaia, situazione nei quartieri disagiati...) che saranno poi propri di Medicina Democratica ma che sono ancora a firma di vari comitati o di singoli (Comitato di Quartiere Centro Storico, Roberto Puglisi, C.I.S.A., Comitato di iniziativa per la salute ed i servizi sociali per la Valbisagno...). 
  • Fascicolo 3: Rassegna stampa (1975-77). 57 documenti Il fascicolo contiene articoli di vari giornali su questioni medico-sanitarie. Particolare attenzione è riservata allo sciopero dei medici del giugno 1977 cui Medicina Democratica si era opposta. 
  •  Fascicolo 4: Periodici (1975-77). 7 documenti Il fascicolo contiene Sapere (n. 787, novembre-dicembre 1975), Medicina Democratica (n. 0, aprile 1976; n. 2, giugno 1976; n. 3, settembre 1976 ,due copie -, n. 4, dicembre 1976; n. 5, marzo 1977; n. 6, giugno 1977 due copie -) 


FALDONE II

(4 fascicoli)



FALDONE III

(2 fascicoli) 
  • Fascicolo 1: Documenti vari (1981-88). 23 documenti Il fascicolo contiene materiale di informazione medico-sanitario - perlopiù documenti istituzionali e riviste specialistiche  e alcuni appunti di Giorgio Raiteri sul tema. 
  • Fascicolo 2: Non completi e senza data. 7 documenti


SEZIONE 2° VERSAMENTO (maggio 2012)

FALDONE I

Causa Raiteri - La Repubblica. Causa per diffamazione a mezzo stampa intentata da Giorgio Raiteri contro Eugenio Scalfari, direttore di La Repubblica, per un articolo pubblicato il 28 agosto 1993 ("Medici non fate i giudici") in cui si commentava la decisione di Raiteri di non prescrivere farmaci dai prezzi gonfiati (scandalo De Lorenzo - Poggiolini). Nell'articolo, Raiteri veniva descritto come "condannato a quattro anni di reclusione" nel primo grado di giudizio del processo "7 aprile" e si ometteva di informare sulle successive sentenze (secondo grado e Cassazione) nelle quali Raiteri veniva assolto ed amnistiato. Scalfari/La Repubblica viene condannato a un risarcimento in Sede Civile confermato in tre gradi di giudizio. 
  • Fascicolo 1: Documenti relativi al processo di Appello e Cassazione; lettere e altri documenti (5 subfascicoli) 
    1. Subfascicolo 1: Ritagli da quotidiani (26/8/1993 - 16/2/1994), (20 documenti) 
    2. Subfascicolo 2: Corrispondenza con l'avv. Lagostena Bassi (1993-1996), (6 documenti) 
    3. Subfascicolo 3: Corrispondenza (1993), (8 documenti) 
    4. Subfascicolo 4: Appunti (4 documenti) 
    5. Subfascicolo 5: Ricevute varie (1994-95), (8 documenti) 
    6. Subfascicolo 6: Indirizzi di medici e altri (10 documenti) 
  • Fascicolo 2: Rassegna stampa (giugno – ottobre 1993), 60 documenti 
  •  Fascicolo 3: Rassegna stampa (novembre 1993), 72 documenti


FALDONE II

(3 fascicoli + Controinformazione novembre 1976) 



SEZIONE 2° VERSAMENTO (maggio 2012)

FALDONE III

 

Rassegna stampa sul processo e la detenzione di Giorgio Raiteri (18 novembre 1979 - 25 aprile 1982), (63 documenti) 



Raccolta di manifesti (descrizioni del donatore) 

Manifesto per Mario Rossi e processo "22 ottobre", firmato da Soccorso Rosso

Manifesto su Tall El Zatar, di Medicina Democratica Genova (disegno di Francesco Lo Bianco)

Manifesto su Che Guevara, di PSIUP - UGI (1966). Disegno originale esposto nell'aula di Patologia Generale durante la prima occupazione della Facoltà  di Medicina, autore Franco Sincich

Manifesto contro i manicomi esposto a Neurologia, autore Emilio Perissinotti