Associazione per un Archivio dei Movimenti

Dettaglio notizia.

domenica 20 novembre 2016

Mostra sugli Anni del 68

08Facoltaoccupata.jpg

"Gli anni del 68, Voci e carte dall'Archivio dei Movimenti"
a Palazzo Ducale, Genova,
dal 27 Gennaio al 26 Febbraio 2017

Associazione per un archivio dei movimenti (www.archiviomovimenti.org), da mesi stiamo lavorando alla mostra, e relativo catalogo, <i>“Gli anni del 68. Voci e carte dall’archivio dei movimenti” che si terrà dal 27 gennaio al 26 febbraio 2017 al Palazzo Ducale di Genova (Loggia degli Abati).</i>

La mostra, curata da Giuliano Galletta, Roberto Rossini, Manlio Calegari e Sandro Ricaldone, renderà visibile per la prima volta una ricca selezione delle migliaia di documenti - volantini, opuscoli, manifesti, libri, riviste, fotografie, video, filmati, oggetti - raccolti, ordinati e conservati nell’Archivio dei movimenti, fondato nel 2009, e che ha sede presso la Biblioteca Berio.

Facendo parlare i documenti e ascoltando le voci dei protagonisti dell’epoca, ma senza inseguire miraggi di neutralità storica, la mostra proverà a far emergere la capacità del 68 di esercitare una critica permanente nei confronti della realtà esistente. Questa applicazione infaticabile della critica, pur con tutte le sue contraddizioni e aporie, rese possibile una stagione ricca di lotte e di mobilitazioni “dal basso”, di forme di democrazia diretta e partecipativa.Ivan della Mea - Teatro della Gioventù - Genova

Vogliamo favorire in tutti i modi l’incontro con un pubblico il più esteso possibile, anche se lontano per esperienza, età o storia personale da quel momento storico, per informarlo, coinvolgerlo e stimolarlo alla discussione nei confronti di quel recente passato.